CoolGeek vs-01 Vinyl Record Player: Ascolta il passato, rallenta la vita

Avete notato che, sotto l'influenza del trend retrò, i dischi in vinile, che erano gradualmente scomparsi dalla nostra vita quotidiana, stanno ora tornando alla ribalta e acquistando nuova vitalità? Simbolo della cultura musicale dei decenni passati, i dischi in vinile hanno portato immensa gioia e un senso di connessione emotiva. Alcuni giovani potrebbero non comprendere appieno perché qualcuno debba affrontare un processo così complesso solo per ascoltare musica. Tuttavia, per molte generazioni più anziane, il vinile è prezioso quanto le macchine fotografiche a pellicola per gli appassionati di fotografia. Ha un profondo valore sentimentale perché, in un'epoca dominata dalla tecnologia, offre qualcosa di raro: un senso di calore e quell'esperienza rituale che spesso manca nella vita moderna.

CoolGeek, un marchio che dà vita alla musica pura, risvegliando ricordi preziosi, ha recentemente presentato il suo giradischi VS-01, un nuovo design. Questo lettore combina sapientemente la nostalgia del vintage con l'innovazione moderna, soddisfacendo la vostra passione per i dischi in vinile e fungendo anche da speaker Bluetooth di alta qualità per l'ascolto della musica. Inoltre, si trasforma in un elegante elemento d'arredo, esaltando all'istante la raffinatezza di qualsiasi ambiente. Ho avuto la fortuna di poter subito provare questo entusiasmante nuovo prodotto e non vedo l'ora di condividere la mia esperienza con voi. Appassionati di musica e vinili, diamo un'occhiata più da vicino!

Prima di immergerci nell'esperienza vera e propria, iniziamo con un unboxing. La confezione è piuttosto robusta, con un peso di circa 10 kg, quindi si percepisce chiaramente il peso maneggiandola. Dalla confezione, si può già intravedere il design del giradischi CoolGeek VS-01, caratterizzato da una struttura creativa. Non sembra molto più accattivante esteticamente rispetto ai tradizionali giradischi orizzontali?

La confezione è divisa in due scomparti. Lo strato superiore contiene gli accessori e il giradischi, mentre quello inferiore ospita il giradischi vero e proprio. Estraiamoli uno per uno e diamo un'occhiata più da vicino a ogni componente.

Il giradischi ha un design integrato, ma richiede un leggero assemblaggio prima dell'uso. Non preoccuparti, però: è estremamente semplice. Segui semplicemente le istruzioni nel manuale e lo monterai in men che non si dica. Non sono necessarie competenze tecniche!

Gli accessori inclusi sono una cinghia, un peso di pressione per la puntina, un lubrificante, un adattatore di alimentazione, un cavo di alimentazione e un manuale utente. Questi componenti garantiscono una configurazione e un funzionamento fluidi del giradischi, fornendo tutto il necessario per iniziare subito.

Prima dell'installazione, prendiamo familiarità con la struttura e le funzioni operative del giradischi. L'immagine mostra la staffa di montaggio del piatto. In alto si trova il perno su cui è fissato il piatto, e sotto si trova la puleggia, che aziona la rotazione del piatto tramite la cinghia. Questo meccanismo è essenziale per il corretto funzionamento del giradischi.

Nella parte anteriore del giradischi, noterete una griglia metallica in stile retrò. Il suo ampio design orizzontale garantisce una qualità del suono chiara e immersiva. Sul lato sinistro si trova il gruppo braccio, caratterizzato da un design "tutto in uno" che non richiede regolazioni: basta installare il peso di pressione della puntina e il gioco è fatto. Vi spiegherò come farlo a breve.

Sul lato destro si trovano la manopola di accensione/controllo del volume e il selettore di modalità. Tenere premuto per 3 secondi per accedere alla modalità LP, premere una volta per mettere in pausa, premere due volte per passare alla modalità Bluetooth e premere tre volte per passare alla modalità di trasmissione Bluetooth LP.Sì, avete letto bene! Il giradischi CoolGeek VS-01 è dotato di altoparlanti integrati di alta qualità, ma supporta anche altoparlanti wireless Bluetooth esterni, per un'esperienza di ascolto ancora più coinvolgente.

Inoltre, quando si regolano le varie modalità operative del giradischi CoolGeek VS-01, il giradischi non solo emette i relativi segnali acustici, ma la manopola offre anche diversi colori di sfondo per indicare lo stato corrente. Questa caratteristica lo rende molto intuitivo e facile da capire a colpo d'occhio.

Ecco uno sguardo al retro del giradischi CoolGeek VS-01.

Sul lato sinistro, troverete tre interruttori a levetta in stile vintage. Questi interruttori servono per l'accensione, il silenziamento e la selezione della velocità (33,3/45 giri/min). Sotto questi interruttori, da sinistra a destra, si trovano le porte di ingresso: l'ingresso di alimentazione e l'uscita LINE OUT, comunemente chiamata uscita RCA. Questa configurazione consente una connettività perfetta a sistemi audio o altoparlanti, migliorando l'esperienza di ascolto.

La parte inferiore del giradischi CoolGeek VS-01 è dotata di un woofer da 4 pollici da 30 W e di una porta bass reflex. A questo si aggiungono due unità midrange e tweeter da 2 pollici da 5 W nella parte anteriore, creando un sistema di altoparlanti 2.1 completo. Questa configurazione garantisce un suono bilanciato su tutte le frequenze, offrendo un'esperienza d'ascolto potente e immersiva. Fornirò una valutazione dettagliata della qualità audio nella sezione dedicata all'esperienza più avanti.

I piedini antivibrazioni rialzati sono dotati di morbidi cuscinetti in silicone nella parte anteriore. Queste caratteristiche assorbono efficacemente le vibrazioni, riducendo al minimo le interferenze con la riproduzione del vinile. Questo design garantisce un suono più pulito, permettendoti di ascoltare i tuoi dischi senza rumori o distorsioni indesiderati.

Per l'installazione, inizia fissando la cinghia al piatto in acrilico, come mostrato nell'immagine sopra. Questo passaggio è fondamentale, poiché la cinghia guiderà la rotazione del piatto quando il giradischi è in funzione.

Quindi, inserisci il perno del piatto nella base del perno. Assicurati di lasciare circa 2 centimetri di spazio per facilitare l'aggancio della cinghia alla puleggia. Una volta fatto, avvolgi semplicemente la cinghia attorno alla puleggia e il gioco è fatto!

Quindi, prendi il peso di pressione dello stilo e avvitalo alla base del braccio. Assicurati di stringerlo saldamente per garantire un tracciamento e prestazioni ottimali durante la riproduzione.

Ecco come si presenta una volta assemblato tutto. Devo dire che la qualità del giradischi CoolGeek VS-01 è davvero impressionante. La base del braccio interamente in metallo è stata lavorata e lucidata con precisione tramite CNC, abbinata a un braccio in fibra di carbonio, incarnando perfettamente l'essenza della raffinatezza di fascia alta. È sicuramente un pezzo eccezionale che merita un pollice in su!

La testina è l'anima dell'intero sistema e gioca un ruolo cruciale nel determinare la qualità sonora dei dischi in vinile. Quindi, qual è il tipo migliore di testina? Ecco una breve panoramica dei tre tipi principali:

  1. Testine a bobina mobile (MC): Molto apprezzati dagli audiofili, si trovano comunemente nei modelli di fascia alta e di fascia alta. Teoricamente, possono riflettere direttamente le vibrazioni dei solchi del disco, producendo un suono più ricco e dettagliato.Tuttavia, hanno una tensione di uscita inferiore, che richiede un preamplificatore phono o un trasformatore step-up. È anche importante garantire un corretto adattamento di impedenza e capacità con il sistema.

  2. Testine a magnete mobile (MM): In questo tipo di penna, lo stilo trasmette le vibrazioni a un magnete, che poi interagisce con una bobina. Sono più leggere, hanno bobine più grandi e offrono un'eccellente capacità di tracciamento.

  3. Cartucce a ferro mobile (MI): Questa può essere considerata una variante delle testine a magnete mobile. In questo design, il magnete è posizionato vicino allo stilo, che è collegato a un pezzo di ferro. Quando si verificano vibrazioni, queste creano un campo magnetico con il magnete e la bobina vicini. I vantaggi e gli svantaggi sono simili a quelli delle testine a magnete mobile, ma eccellono nelle prestazioni di tracciamento.

Ogni tipo di testina ha i suoi punti di forza e di debolezza, quindi la scelta migliore dipende dalle tue preferenze di ascolto e dalla compatibilità del sistema.

Il giradischi CoolGeek VS-01 è dotato di una testina a magnete mobile professionale di Ortofon, rinomato marchio danese. La forza di tracciamento della testina è compresa tra 1,7 e 2,1 grammi. Grazie all'utilizzo di un materiale diamantato estremamente duro per la puntina, non solo vanta una durata di oltre 1.000 ore, ma riduce anche efficacemente l'usura dei dischi.

Tutto pronto! Ho tolto il peso del disco e ci ho messo sopra l'"Effetto Mozart". 3" tracce di pianoforte, pronte per concedersi una festa musicale.

Come tutti sappiamo, i dischi in vinile prendono il nome dal loro tradizionale colore nero. Tuttavia, grazie all'utilizzo di materiali e tecniche diverse, i dischi moderni sono oggi disponibili praticamente in ogni colore immaginabile, persino con design trasparenti o a spruzzo. Il vinile può essere leggero e rinfrescante, oppure audace e pieno di carattere. Ad esempio, questo disco di Mozart è di un rosso acceso. Queste combinazioni uniche possono creare una magia completamente nuova, offrendo una delizia per gli occhi oltre all'esperienza uditiva. Questo è forse un altro degli innegabili vantaggi del vinile.

Mozart è spesso considerato il fondatore del concerto per pianoforte, e le sue composizioni hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella musica contemporanea e nell'intera storia dello sviluppo musicale. La sua opera ha lasciato un impatto profondo e duraturo sulle generazioni future.

Questo disco in vinile contiene i seguenti brani:

Lato A include il Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore, noto come il Concerto per giovani, con il suo primo movimento che è un Allegro in Re maggiore, seguito dal Concerto per pianoforte n. 26 in re maggiore, noto come il Concerto per l'incoronazione, che inizia anch'esso con un Allegro.

Lato B presenta il Concerto per pianoforte n. 10 in mi bemolle maggiore per due pianoforti, con il suo primo movimento contrassegnato Allegro, così come il Concerto per pianoforte n. 24 in do minore, che si apre con un Allegro.

Vorrei condividere le mie impressioni personali sul giradischi CoolGeek VS-01. La qualità del suono è davvero impressionante; a parte il caratteristico crepitio del vinile, gli alti sono cristallini, i medi pieni e distinti, e il palcoscenico sonoro complessivo offre un piacevole senso di immersione. Sebbene i bassi traggano beneficio dall'energia delle onde sonore, la loro profondità non è particolarmente pronunciata. Nel complesso, la prestazione è soddisfacente, soprattutto considerando che il vinile è più incentrato sull'emozione e il rituale dell'ascolto che sulla pura qualità del suono.

Il sistema di bilanciamento dinamico del giradischi funziona bene, mostrando oscillazioni minime durante la riproduzione. Sono riuscito ad ascoltare l'intero disco senza alcun balbettio o salto percettibile. Nel complesso, l'esperienza di riproduzione è stata fluida e senza interruzioni.

In passato ho usato diverse marche di giradischi, e un problema comune è che il piatto continua a girare anche dopo la fine della riproduzione. Tuttavia, il giradischi CoolGeek VS-01 è dotato di un sistema di riproduzione semiautomatico che si arresta automaticamente al termine della riproduzione del disco. Questo non solo protegge efficacemente la puntina dall'usura, ma riduce anche i potenziali danni al disco stesso. Questo design merita un elogio assoluto: assolutamente encomiabile!

Mentre la tecnologia continua a trasformare il nostro modo di fruire della musica, molti ascoltatori rimangono affascinati dai dischi in vinile. Cosa ha guidato la rinascita di questo antico mezzo? Personalmente, credo che la musica in vinile offra vantaggi significativi, non solo per il suo processo di riproduzione rituale, ma anche per la nostalgia che evoca.

Come prodotto digitale moderno, il giradischi CoolGeek VS-01 si rivolge ad appassionati, amanti dell'estetica e appassionati di audio. Soddisfa le esigenze dell'audio digitale, consentendo anche la connessione cablata o wireless ad altoparlanti esterni, offrendo ancora più opzioni di ascolto di alta qualità. Lo consiglio vivamente a tutti!

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.